Ravenna
Ecco la lista completa dei comuni della Provincia di Ravenna, una delle province principali della Romagna, nota per la sua storia, cultura e le sue bellezze naturali:
- Alfonsine
Conosciuta per il Museo della Battaglia del Senio, che commemora la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza partigiana - Bagnacavallo
Famosa per il suo centro storico ben conservato, con il suggestivo Teatro Goldoni e il “Pavaglione,” un antico mercato coperto - Bagnara di Romagna
Piccolo borgo fortificato con la Rocca Sforzesca, una struttura difensiva del XV secolo - Brisighella
Celebre per la Rocca Manfrediana e la Via degli Asini, un’antica strada coperta unica nel suo genere - Casola Valsenio
Nota per il Giardino delle Erbe, un parco botanico dedicato alle piante aromatiche e medicinali - Castel Bolognese
Sede della storica Chiesa di San Francesco, ricca di opere d’arte del Rinascimento - Cervia
Rinomata per le sue saline millenarie e per il sale dolce, oltre che per le spiagge di Milano Marittima - Conselice
Conosciuta per il Museo della Stampa, dedicato alla storia della stampa e dei giornali clandestini - Cotignola
Famosa per il Santuario della Beata Vergine della Serra e per il Parco della Resistenza - Faenza
Celebre in tutto il mondo per la produzione di ceramiche artistiche, in particolare la maiolica - Fusignano
Comune natale del famoso compositore Arcangelo Corelli, con un museo a lui dedicato - Lugo
Nota per la Rocca Estense e il Pavaglione, un mercato coperto che ospita fiere e manifestazioni - Massa Lombarda
Famosa per la coltivazione della frutta, in particolare le pesche e le albicocche - Ravenna
Capoluogo della provincia, conosciuta in tutto il mondo per i suoi mosaici bizantini, Patrimonio UNESCO - Riolo Terme
Nota per le terme e per la Rocca di Riolo, un castello medievale ben conservato - Russi
Famosa per la Villa Romana, un sito archeologico con resti di un’antica villa rustica romana - Sant’Agata sul Santerno
Piccolo comune conosciuto per la Festa della Birra e altre sagre locali - Solarolo
Conosciuta per la Sagra di Pentecoste, una festa tradizionale che si tiene ogni anno a maggio